Lotta alla contraffazione, fornitura di verificatori di banconote a Genova e in Liguria

Il ruolo della luce UV
Il trasmettitore ed il ricevitore di luce UV, utilizzati nel processo di identificazione dell’autenticità dei contanti, vengono posizionati in modo da colpire la banconota e rilevare l’eventuale riflesso. Una banconota vera, riflettendo scarsamente la luce UV, non eccita il sensore. Un’altra tecnologia introdotta per il contrasto ai falsari consiste nell’utilizzo di un inchiostro contenente un pigmento studiato per la luce infrarossa. Il principio di funzionamento e verifica è simile alla tecnologia UV. La sola differenza, allora, risiede nella diversa lunghezza d’onda della luce utilizzata.
Altre strategie di identificazione
Le banconote moderne possono essere dotate di banda metalliche trasversali incorporate, oltre che di particolari ottici difficilmente riproducibili. I verificatori di generazione, pertanto, sono in grado di riconoscere la banconota falsa, anche straniera, attraverso una telecamera particolarmente sensibile e precisa, che registra ottimi risultati di rilevazione in ogni contesto.
Tel.
info@cds-genova.it
Indirizzo
Salita Superiore della Noce 45b
16131, Genova, GE
Orari
Lun | Ven .8:30- 12.30 15:00 -18:30
Sabato 09:00-12:00
Domenica chiuso