Vendita di forni professionali per i ristoratori di Genova e provincia



I forni statici e a convezione
I forni professionali statici, incorporati ai fornelli, costituiscono i modelli più tradizionali e diffusi. Hanno il vantaggio di essere poco sofisticati e perciò facilmente utilizzabili anche da un personale non esperto. Allo stesso tempo, occorre ricordare che questo apparecchio può richiedere molto tempo per riscaldare la camera e non consente di cuocere alimenti diversi insieme, vista la mescolanza di odori. I forni professionali a convezione, al contrario, si riscaldano in tempi brevi, mantengono la temperatura costante all’interno della camera e permettono la cottura di più cibi contemporaneamente. Questi modelli, però, non consentono le operazioni di rosolatura e di grigliatura.
I forni a bassa densità e a vapore
I forni professionali a bassa densità di calore evitano che l’umidità degli alimenti fuoriesca dalla camera, impedendo la formazione di fumi. Questi modelli consentono di mantenere i cibi ad una temperatura di 60 gradi per 24 ore, senza farli essiccare. Durante la cottura, però, non è possibile effettuare la rosolatura della superficie degli alimenti. I forni professionali a vapore, infine, sono caratterizzati da consumi energetici ridotti, brevi tempi di messa a regime, rapidità di cottura e possibilità di cuocere diversi prodotti allo stesso momento. Tali modelli, però, presentano dei limiti: è possibile cuocere i cibi solo per la lessatura, e quindi senza rosolatura e cottura a secco. Non è possibile, inoltre, aprire il forno durante la cottura, considerata la presenza potenzialmente pericolosa di vapore sotto pressione.
Tel.
info@cds-genova.it
Indirizzo
Salita superiore della noce 45C (ingresso pedonale in Via Scribanti) 16131, Genova, GE
Orari
Lun | Ven .8:30- 12.30 15:00 -18:30
Sabato 09:00-12:00
Domenica chiuso