Cappe professionali per la ristorazione a Genova e in Liguria



Uso corretto della cappa
Per un corretto uso, è necessario accendere la cappa un minuto prima di iniziare a cucinare, in modo da creare un flusso d’aria costante che catturi subito i fumi ed i vapori della cottura. Dopo la cottura, lasciare ancora in azione la cappa per cinque, per ultimare l’aspirazione.
Manutenzione
La manutenzione dei filtri mantiene la cappa efficiente e sicura. I filtri anti-grasso devono essere lavati ogni tre mesi, salvo indicazione esplicita del produttore. L’unto che si deposita sui filtri, infatti, è infiammabile e la corretta pulizia previene eventuali incendi. I filtri anti-odore al carbone attivo, presenti solo nelle cappe filtranti, vanno sostituiti ogni due mesi, salvo indicazione esplicita del produttore. Le cappe in acciaio, invece, vanno lavate con sapone neutro e un panno morbido, poi sciacquate ed asciugate seguendo la satinatura dell’acciaio, salvo indicazione esplicita del produttore. È buona norma utilizzare detergenti non aggressivi.
Cappe per la corretta aspirazione di fumi e vapori: scrivete a info@cds-genova.it per disponibilità e ordini
Tel.
info@cds-genova.it
Indirizzo
Salita superiore della noce 45C (ingresso pedonale in Via Scribanti) 16131, Genova, GE
Orari
Lun | Ven .8:30- 12.30 15:00 -18:30
Sabato 09:00-12:00
Domenica chiuso